Ho ricevuto da parte del mio Comune l’avviso di pagamento per la tassa rifiuti, ma la raccoltà avviene a singhiozzo oppure non avviene proprio per intere settimane. Devo pagare o posso ricorrere?

Print Friendly, PDF & Email

Va detto che l’Ente responsabile della raccolta dei rifiuti solidi urbani deve richiedere, in base a paramatri oggettivi (metratura dell’immobile, occupanti, costo complessivo della raccolta) il giusto corrispettivo, a patto che il servizio sia svolto effettivamente. Difatti la legge istitutiva della TARI prevede, per gli enti poco virtuosi, che essa sia dovuta nella misura massima del 20 per cento della tariffa in gravi casi di interruzione del servizio che comporti grave pericolo per la salute pubblica, tutto certificato dalle autorità sanitarie. Trattandosi di tributo il giudice competente sarà la Commissione Tributaria Provinciale.

About the Author

Avv. Marco Cartisano
Avvocato penalista, si occupa di diritto delle reti e di reati telematici. Fonda nel 2003 il proprio blog occupandosi di vari temi di diritto ad uso e consumo dei più.
www.cartisano.it © 2003-2019| P.IVA/VAT N°: 02658590803|Iscr. Ord. Avvocati RC/Lic.: N° 2811|studiolegale@cartisano.it|Privacy Policy |Sito conforme all art. 17 bis del Codice Deontologico Forense (scaricabile qui)|Comunicazione C.O.A. RC del 15/04/2015|